I contratti di utenza relativi all’immobile venduto (gas, luce, acqua, telefono) devono essere chiusi, in alternativa è possibile scegliere il subentro in accordo con il nuovo acquirente, chiedendo agli enti fornitori di consegnare i contratti al nuovo proprietario.
Cosa comunicare quando si vende casa?
- Indicare gli estremi della licenza o concessione di costruire. …
- Copia della planimetria catastale. …
- Attestato di prestazione energetica. …
- L’abitabilità…
- Documenti condominiali. …
- Segnala la vendita al gestore dell’appartamento. …
- Impianti a norma. …
- Cambio di residenza.
Come comunicare al comune la vendita di un immobile?
In questi casi, entro 48 ore dalla vendita ufficiale dell’immobile, deve essere presentato un modulo alla Questura o alla Polizia di Stato; o inviato una raccomandata con accettazione di ricevimento. Il modulo è facilmente scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate.
Cosa chiedere al notaio dopo il rogito?
Dopo l’atto, e quindi dopo le firme, la consegna degli assegni e delle chiavi, puoi chiedere al notaio prova dell’atto, in attesa che arrivi o che tu vada a ritirare la copia autentica dell’atto, che è di solito è pronto un mese dopo l’atto.
Leave a Reply